- 07.09.1861
-
- Nascita di Paolina, seconda figlia dei Martin.
- 08.09.1861
- Battesimo nella Chiesa di Saint-Pierre de Montsort.
- 10.1868
- Paolina e la sorella Maria entrano nel collegio della Visitazione di Le Mans dove vive suor Maria Dositea, loro zia.
- 02.07.1874
- Paolina riceve la prima Comunione nella cappella della Visitazione. Sogna di diventare visitandina.
- 1875
- Paolina ritorna sola in collegio, avendo Maria terminato i suoi studi. Corrispondenza regolare tra Zelia Martin e Paolina.
- 01.08.1877
- Paolina lascia il collegio della Visitazione.
- 28.08.1877
- Dopo la morte della signora Martin, Teresa decide : « Per me, sarà Paolina che mi farà da mamma ! »
- 16.02.1882
- A Saint-Jacques, nella cappella di Notre-Dame du Mont-Carmel, Paolina ha l’ispirazione di entrare in Carmelo..
- 02.10.1882
- Paolina entra al Carmelo di Lisieux con il nome di suor Agnese di Gesù.
- 06.04.1883
- Paolina diventa novizia.
- 08.05.1884
- Paolina pronuncia i voti perpetui nelle mani della Fondatrice del Carmelo di Lisieux : Madre Genoveffa di Santa Teresa.
- 20.02.1893
- Eletta Priora per la prima volta. Sarà sostituita da Madre Maria di Gonzaga il 21 marzo 1896.
- inverno 1894
- Ordina a Teresa di scrivere i suoi ricordi d’infanzia.
- giugno 1897
- Propone a Madre Maria di Gonzaga di far continuare a Teresa la sua autobiografia.
- 19-20 ottobre 1898
- Pubblicazione di « Storia di un’Anima ». Paolina ha avuto un ruolo fondamentale nella preparazione del libro.
- 1902
- Madre Agnese di Gesù è rieletta Priora.
- 1909
- Nel momento in cui si prepara il Processo della causa di beatificazione di Teresa, suor Agnese di Gesù è di nuovo rieletta priora.
- 1923
- Pio XI la conferma Priora a vita. Avrà una parte di prim’ordine nella diffusione Teresa nel mondo. Il volume della sua corrispondenza sarà considerevole.
- 07.06.1944
- L’incendio distrugge Lisieux. Il Superiore della Mission de France sollecita la Madre Priora a lasciare il monastero per rifugiarsi, con le carmelitane, nella cripta della Basilica.
- 27.08.1944
- Dopo 80 giorni, ritorno al Carmelo rimasto intatto.
- 01.1949
- E’ colpita da una congestione polmonare.
- 28.07.1951
- Muore a 90 anni.
- 01.08.1951
- Esequie solenni presiedute da S.E. Mons. Picaud, Vescovo di Bayeux e Lisieux.