Le grandi date della vita di Teresa
Alençon
- 1873
- 2 gennaio : Nascita di Maria Francesca – Teresa Martin
- 4 gennaio : Battesimo nella chiesa Notre-Dame
- marzo 73 – aprile 74 : In balia a Semallé(vicino ad Alençon)
- 1874
- 2 aprile : Ritorno definitivo in famiglia
- 1877
- 28 agosto : Morte della signora Martin in seguito a un tumore al seno. Teresa sceglie la sorella Paolina come seconda mamma. Il signor Guérin, fratello della defunta, consiglia al signor Martin di trasferirsi a Lisieux con le figlie dove lui stesso aveva aperto una farmacia.
Lisieux
Ai Buissonnets
- 1877
- 16 novembre : Arrivo del signor Martin e delle sue cinque figlie ai Buissonnets.
- 1878
- 8 agosto : A Trouville, Teresa vede il mare per la prima volta.
- 1881
- 3 ottobre : Teresa entra come semiconvittrice all’abbazia Notre-Dame du Pré : scuola diretta dalle benedettine.
- 1882
- 2 ottobre : Paolina entra al Carmelo di Lisieux e prende il nome di suor Agnese.
- 1883
- 25 marzo : Grave malattia di Teresa.
- 13 maggio : Festa di Pentecoste : ai Buissonnets, Teresa è guarita dal sorriso della Vergine Maria.
- 1884
- 8 maggio : Prima comunione di Teresa all’abbazia. Professione di Paolina (suor Agnese) al Carmelo.
- 14 giugno : Cresima di Teresa amministrata da Mons. Hugonin.
- 1885
- Maggio : Inizio di una crisi di scrupoli.
- 1886
- Febbraio : Ammalata, si ritira dalla scuola ; lezioni private.
- 15 ottobre : Maria, sorella primogenita e madrina di Teresa, entra al Carmelo di Lisieux e prende il nome di suor Maria del Sacro Cuore.
- 25 dicembre : Dopo la messa di mezzanotte, Teresa riceve la grazia della conversione.
- 1887
- 29 maggio : Pentecoste : Teresa ottiene dal padre el permesso di entrare al Carmelo a 15 anni.
- Luglio/agosto : Teresa prega per la conversione di Pranzini che sta per essere condannato a morte.
- 1° settembre : Teresa legge nel giornale La Croix il racconto dell’esecuzione di Pranzini e la sua conversione.
- 31 ottobre : Visita a Mons. Hugonin, vescovo di Bayeux, per ottenere l’autorizzazione di entrare al Carmelo.
- 4 novembre-2 dicembre : Pellegrinaggio in Italia
- 20 novembre : Udienza del Papa Leone XIII. Teresa presenta la sua supplica al Papa.
- 1888
- 1° gennaio : Teresa è informata della riposta favorevole di Mons. Hugonin, ma le carmelitane non vogliono che la sua entrata avvenga in pieno inverno.
Al Carmelo
-
- 9 aprile : Entrata di Teresa al Carmelo. Ha 15 anni.
- 1889
- 10 gennaio : Vestizione. Teresa ormai si firma : Suor Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo.
- 12 febbraio : Il signor Martin è ricoverato al Bon Sauveur di Caen. Vi resterà tre anni.
- 1890
- 8 settembre : Professione religiosa di Teresa.
- 24 settembre : Cerimonia pubblica della velazione.
- 1892
- 10 maggio : Il signor Martin è riportato a Lisieux.
- 1893
- 20 febbraio : Suor Agnese (Paolina) è eletta priora del Carmelo. Madre Maria di Gonzaga, la priora uscente, diventa responsabile del noviziato. Teresa la aiuterà nella formazione spirituale del noviziato.
- 1894
- 29 luglio : Morte del signor Martin.
- 14 settembre : Entrata di Celina Martin al Carmelo.
- Inverno : Per obbedienza, Teresa inizia a redigere i suoi ricordi d’infanzia (Manoscritto A). Scoperta della « piccola via ».
- 1895
- 21 gennaio : Teresa interpreta la sua seconda pia ricreazione su Giovanna d’Arco.
- 9 giugno : Festa della SS. Trinità : Teresa riceve l’ispirazione di offrirsi all’Amore misericordioso del Signore.
- 17 ottobre : Il seminarista Maurizio Bellière è affidato a Teresa.
- 1896
- 21 marzo : Madre Maria di Gonzaga è rieletta priora. Conserva la responsabilità del noviziato ma chiede a Teresa di occuparsi interamente delle novizie.
- Notte dal 2 al 3 aprile : Prima emottisi. Poco dopo Pasqua, Teresa entra nella notte della fede.
- 30 maggio : Il reverendo Adolfo Roulland le è affidato come secondo fratello spirituale.
- Settembre : Redazione della lettera (Manuscritto B) per Suor Maria del Sacro Cuore : « La mia vocazione è l’Amore ».
- 1897
- Giugno : Per obbedienza, scrive il Manoscritto C.
- 8 luglio : Teresa è ricoverata in infermeria.
- 30 luglio : Teresa riceve l’Estrema Unzione.
- 30 settembre : Verso le ore 19.20 : morte di Teresa.
- 4 ottobre : Inumazione nel cimitero di Lisieux.
Le grandi tappe della sua glorificazione
- 1898
- 30 settembre : Prima edizione de « Storia di un Anima » (2000 esemplari).
- 1899-1900
- Primi pellegrini sulla tomba di suor Teresa e primi miracoli.
- 1908
- 26 maggio : Sulla sua tomba, guarigione di Reine Fauquet, bambina cieca di 4 anni di Lisieux.
- 1910
- Inizio del Processo di Canonizzazione sotto la responsabilità di Mons. Lemonnier, vescovo di Bayeux.
- 1915
- Inizio del secondo Processo, chiamato Processo apostolico, che si svolge su richiesta della Sede apostolica.
- 1921
- Benedetto XV promulga il decreto sull’eroicità delle virtù della Venerabile Serva di Dio.
- 1923
- 29 apprile : Beatificazione di suor Teresa di Gesù Bambino da parte di Pio XI e traslazione delle reliquie dal cimitero di Lisieux al Carmelo.
- 1925
- 17 maggio : Solenne canonizzazione da parte di Pio XI (500 000 pellegrini).
- 1927
- 14 diciembre : Pio XI proclama Teresa patrona delle missioni, al pari di San Francesco Saverio.
- 1929
- 30 settembre : Posa de la prima pietra della Basilica di Lisieux.
- 1937
- 11 luglio : Consacrazione della Basilica di Lisieux.
- 24 luglio : Fondazione de La Mission de France. Il suo seminario è a Lisieux.
- 1944
- 3 maggio : Pio XII proclama Teresa patrona secondaria di Francia, alla pari di Giovanna d’Arco.
- 1947
- 50° anniversario della morte di Teresa. La cassa reliquiario è portata in pellegrinaggio nella maggior parte delle diocesi Francia.
- 1954
- 11 luglio : Consacrazione della Basilica di Lisieux.
- 1956
- Edizione in fac-simile dei Manoscritti autobiografici (gli originali de Storia de un’Anima).
- 1973
- Celebrazione del Centenario della nascita.
- 1980
- 2 giugno : Giovanni Paolo II è pellegrino a Lisieux.
- 1988
- Pubblicazione dell’Edizione del Centenario (Opere complete di Teresa in edizione critica)
- 1992
- Pubblicazione della Nuova Edizione del Centenario che viene offerta a Giovanni Paolo II il 18 febbraio 1993.
- 1997
- Centenario della morte di Santa Teresa.
- 19 ottobre : Giovanni Paolo II proclama Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo Dottore della Chiesa.